Oggetto: Casa di Reclusione di Oristano, richiesta di pagamento delle ore di lavoro straordinario effettuate nel 2024 dal personale di Polizia Penitenziaria.
La UIL PA Polizia Penitenziaria Sardegna denuncia, ancora una volta, le gravi criticità che persistono nella Casa di Reclusione di Oristano, con particolare riferimento alle condizioni di lavoro del personale e al mancato rispetto degli impegni economici assunti dall'Amministrazione.
Da circa due anni, il personale di Polizia Penitenziaria in servizio a turno ha dovuto sopperire alla grave carenza di organico con l'introduzione di una turnazione di servizio che ha esteso l'orario di lavoro giornaliero da 6 a 8 ore. Una decisione unilaterale che ha gravato esclusivamente su questa parte del personale, il quale si è sacrificato e ha svolto il proprio dovere con professionalità, garantendo i livelli di sicurezza dell'istituto nonostante le oggettive difficoltà.
Le “cariche fisse” hanno invece continuato a svolgere le 6 ore giornaliere nonostante la mole di lavoro fosse aumentata. Questo ha generato un ulteriore sovraccarico di problemi per il personale a turno, costretto a destreggiarsi tra mille difficoltà per evitare un collasso della sicurezza.
La recente scelta di inserire nuovo personale nelle cariche fisse, prelevandolo dal servizio a turno, ha ulteriormente acuito il problema, mettendo a dura prova il mantenimento dei livelli minimi di sicurezza. Tale decisione stride, infatti, con l'evidente mancato impiego di lavoro straordinario per le cariche fisse, che avrebbero potuto garantire i lavori d’ufficio senza dover sguarnire ulteriormente il quadro permanente in un periodo storico estremamente difficile per il personale impiegato nei compiti operativi.
Ciò che è ancora più inaccettabile, però, è il mancato pagamento delle ore di lavoro straordinario effettuate dal personale nel 2024, che a oggi deve vedersi retribuire considerevoli somme economiche. Sono trascorsi otto mesi dalla fine dell'anno, eppure il dovuto non è stato corrisposto.
A questo punto sorgono spontanei dei dubbi:
- È stato richiesto il rifinanziamento del capitolo relativo agli straordinari per il personale di Oristano? In caso positivo per quale motivo il pagamento non è ancora stato liquidato, quali sono gli impedimenti che ostacolano l'erogazione degli oneri dovuti?
Il sacrificio profuso dal personale merita un'immediata e concreta ricompensa, non di essere elemosinato.
Chiediamo pertanto che l'Amministrazione onori quanto stabilito dal contratto e rispetti la dignità dei lavoratori garantendo il pagamento degli arretrati relativi l’anno 2024.
In attesa di urgentissimo riscontro, cordiali saluti.