OGGETTO: Casa Circondariale di Sassari, ennesima richiesta di riscontro riguardo le note della UIL.
Egregio Direttore,
Con la presente, siamo ulteriormente costretti a denunciare il Suo persistente silenzio riguardo alle reiterate richieste di riscontro sull'inserimento dei vincitori del NTP 2024, nonché su altre cruciali questioni più volte formalmente sollevate nel corso degli ultimi mesi.
Pur consapevoli delle complessità gestionali dell'Istituto di Sassari – complessità peraltro aggravate da una cronica mancanza di risoluzione delle problematiche accumulatesi nel tempo – riteniamo il protrarsi del silenzio da parte della Direzione una grave mancanza di attenzione e di rispetto verso le legittime istanze del personale e le prerogative sindacali. Tale atteggiamento non è più tollerabile.
Il personale continua a sottoporre quesiti fondamentali e urgenti in merito alla gestione operativa, alla trasparenza delle graduatorie e degli interpelli, e all'improrogabile adeguamento a quanto stabilito dal nuovo Protocollo d'Intesa Regionale.
Ci risulta, dalle segnalazioni pervenuteci dal personale, che la Direzione stia convocando le unità presenti nella graduatoria degli interpelli 2023 per i cosiddetti posti "a carica fissa", e che da quella graduatoria stia attingendo per movimenti volti a sostituire e/o integrare le unità dei vari uffici. Tale procedura, se confermata, oltre a generare un caos organizzativo immane, lederebbe i diritti di tutti quei colleghi ai quali non è stata offerta la possibilità di partecipare all'interpello per determinati posti di servizio.
È doveroso ricordare che la graduatoria in oggetto fa riferimento a un periodo ormai superato. Se è pur vero che gli allora vincitori hanno il diritto di ottenere il posto vinto all'epoca, è altrettanto vero che nel frattempo l'assetto e la distribuzione del personale hanno subito significative modifiche. È quindi altrettanto doveroso chiedere che si proceda a una ricognizione dello stato attuale delle cosiddette "cariche fisse" e che si emanino gli interpelli relativi alle effettive carenze e/o sostituzioni, al fine di consentire a tutto il personale di concorrere in maniera equa.
Confermiamo, pertanto, la nostra richiesta di inserire le unità previste a rotazione per il locale NTP nell'anno 2024, nonché il legittimo vincitore dell'interpello per l'Ufficio Segreteria, posizione che non rientrava nella modifica dell'organizzazione del lavoro conseguente all'introduzione delle Unità Operative nel maggio 2024.
L'assenza di risposte concrete da parte dei responsabili diretti sta generando un profondo e diffuso malcontento, minando la serenità dell'ambiente lavorativo.
Questa O.S. chiede, quindi, ancora una volta, un definitivo riscontro alle doglianze più volte esposte dalla scrivente. Considerato che le questioni sollevate ledono i diritti del personale e rivestono, a nostro avviso, carattere di estrema urgenza, in caso di ulteriore ingiustificata inerzia e di mancato rispetto dei tempi congrui per una risoluzione, ci riserviamo di richiedere l'attivazione della commissione arbitrale.
Al Provveditore, che legge per conoscenza, si chiede nuovamente di voler intervenire per sensibilizzare la Direzione a fornire i riscontri dovuti e ad affrontare costruttivamente le problematiche esposte.
In attesa di urgentissimo riscontro, cordiali saluti.